Ricerca
SERVIZI PER L’AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE

Servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale

Per chi è appassionato all’agricoltura e al mondo rurale, è interessato alle coltivazioni nel rispetto dell’ambiente ed è sensibile agli animali

Cos'è

Il diplomato nell’indirizzo “Servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale” ha competenze per gestire e organizzare le produzioni agrarie e controllarne la filiera; effettua lavori di manutenzione e di ripristino del verde, lavora nel campo zootecnico e cerealicolo.
Imparerà a:
• operare nel campo florovivaistico e coltivazioni protette
• organizzare e gestire attività di promozione e marketing nel settore agrario
• utilizzare tecniche ordinarie e straordinarie riguardanti il suolo e le sue coltivazioni e metodi e tecniche di allevamento zootecnico
• valorizzare il territorio dal punto di vista naturalistico e ambientale
• operare nel settore della caseificazione
• a lavorare in sicurezza sfruttando le biodiversità.

Tra le figure professionali più richieste per l’intero settore, cui accedere anche con livelli di istruzione post-diploma: trattorista, operatore tecnico/professionale in aziende agrarie cerealicole/zootecniche, florovivaista e esperto in orticultura ed esperto qualificato nel contesto dell’allevamento degli animali domestici.

Come si accede

Per accedere alla scuola secondaria di secondo grado, dopo aver completato il ciclo di studi della scuola secondaria di primo grado, è necessario  iscriversi tramite la procedura online presente su https://www.istruzione.it/iscrizionionline.

L’iscrizione alla secondaria di secondo grado viene effettuata tramite la compilazione di un modulo on line disponibile nel periodo comunicato ogni anno attraverso la circolare sulle iscrizioni che viene pubblicata di norma nel mese di novembre.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
  • indirizzo

    Viale Villa Igea, 53 - Lodi -LO

  • CAP

    26900

  • Orari

    Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento si prega di contattare la segreteria scolastica.

Documenti

Quadro_orario_SASR

pdf - 169 kb