Cos'è
L’”Operatore della trasformazione agroalimentare panificazione e pasticceria” ha competenze per intervenire a livello esecutivo, nel processo lavorativo di trasformazione e produzione artigianale panaria e dolciaria, in autonomia e con responsabilità.
Imparerai a:
– pianificare e organizzare il lavoro preparando materiali, strumenti, attrezzature e macchinari relativi alla panificazione e pasticceria artigianale;
– operare secondo i criteri di qualità e nel rispetto delle norme igieniche;
– eseguire attività di approvvigionamento, stoccaggio, trasformazione e conservazione delle materie prime e semilavorati della panificazione e pasticceria.
Tra le figure professionali più richieste del settore cui accedere con il diploma triennale di qualifica: panettieri e pastai artigianali pasticceri, gelatai e conservieri artigianali conduttori di macchinari per la produzione di pasticceria e prodotti da forno.
Potrai continuare gli studi con il quarto anno IeFP di “Tecnico della trasformazione agroalimentare” e accedere al V anno del percorso statale.
Come si accede
Per accedere alla scuola secondaria di secondo grado, dopo aver completato il ciclo di studi della scuola secondaria di primo grado, è necessario iscriversi tramite la procedura online presente su https://www.istruzione.it/iscrizionionline.
L’iscrizione alla secondaria di secondo grado viene effettuata tramite la compilazione di un modulo on line disponibile nel periodo comunicato ogni anno attraverso la circolare sulle iscrizioni che viene pubblicata di norma nel mese di novembre.
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
- indirizzo
Viale Villa Igea, 53 - Lodi -LO
- CAP
26900
- Orari
Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento si prega di contattare la segreteria scolastica.
Contatti
- Telefono: +39 0377 34997
- Email: LOIS001003@istruzione.it